Corsi di Yoga - a Rodengo Saiano
  • Yoga
  • Corsi, orari e costi
  • I Benefici
  • L'insegnante
  • Dove siamo
  • Il metodo
  • Contatti
  • Articoli
  • Eventi, corsi

Yoga e Meditazione

3/10/2012

0 Commenti

 
Se nel sentire la parola yoga ti venissero in mente persone che si mettono in posizioni scomode avresti capito solo in parte cosa è lo yoga. C'è molto di più nello yoga che semplicemente una forma di ginnastica. La differenza principale tra lo yoga e la ginnastica è che lo yoga è una forma di meditazione in movimento.

Non è solamente un lavoro fisico ma anche mentale ed energetico che richiede l'attenzione e l'intenzione giusta e ha lo scopo di creare integrazione tra tutte le parti del individuo. Infatti nella pratica dello yoga, ancora prima delle posture viene la meditazione.

La maggior parte di noi in occidente non ha il tempo o la pazienza o la voglia di fare la meditazione. Oppure non la comprendiamo oppure ci sembra uno spreco di tempo senza valore.

Il paradosso è che se non hai tempo di meditare, probabilmente hai proprio bisogno di meditare. E poi è un cosa molto semplice che offre tantissimi benefici a livello fisico, emozionale, mentale, comportamentale, relazionale.

In questo articolo mi limito ad elencare solamente alcuni dei benefici fisici:

  1. Abbassa la frequenza respiratoria e quindi riduce il consumo di ossigeno.
  2. Aumenta il flusso sanguigno, rallenta la frequenza cardiaca e regola la pressione sanguigna.
  3. Porta ad un livello più profondo di rilassamento fisico.
  4. Aumenta l'energia, la forza e il vigore e aiuta a perdere peso.
  5. Diminuisce la tensione muscolare.
  6. Aiuta nella guarigione da alcune malattie croniche.
  7. Rafforza il sistema immunitario.
  8. Riduce i radicali liberi e rallenta il processo di invecchiamento.
  9. Aiuta a dormire meglio.
  10. Armonizza il nostro sistema endocrino.
  11. Rilassa il nostro sistema nervoso.
  12. Aumenta il livello di serotonina (sostanza chimica del cervello responsabile del buon umore).

Esistono tanti modi e metodi per meditare, alcuni semplici e altri complessi, ma non occorre andare sul Himalaya alla ricerca di un guru che potrà svelarti la tecnica segreta che ti permetterà di raggiungere l'illuminazione. 

Ora ti spiego uno dei modi più semplici ed efficaci per fare la meditazione che puoi fare a casa, anche nella provincia di Brescia. :-)

Come meditare?
  1. Chiudi gli occhi e siediti in una posizione comoda, possibilmente con la colonna eretta, e in un posto dove non hai distrazioni.
  2. Comincia a portare l'attenzione sul tuo respiro e ascolta/osserva l'aria che entra ed esce dalle narici.
  3. Continua a osservare/ascoltare il respiro per almeno 10 minuti.
  4. Ogni volta che ti accorgi che non sei focalizzato sul respiro, riporta l'attenzione sul respiro.
  5. Fallo ogni giorno per il resto della vita.

La meditazione è come lavarsi i denti: per ottenere al massimo i benefici e prevenire problemi, devi instaurare una pratica quotidiana.

www.yogacorsi.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Marzo 2012

    Categories

    Tutto
    Benefici Fisici Meditazione
    Meditare Semplice
    Meditazione
    Yoga

    Feed RSS

Paesi key: Yoga Gussago, Yoga Ronco, Yoga Collebeato, Yoga Passirano, Yoga Ome, Yoga Paderno Franiacorta, Yoga Iseo, Yoga Monticelli Brusati, Yoga Rovato,  Yoga Monterotondo, Yoga Provaglio d'Iseo, Yoga Cazzago San Martino, Yoga BS, Yoga Ospitaletto  Yoga Concesio, Yoga Travagliato, Yoga Sarezzo, Yoga Brescia, Yoga Coccaglio, Yoga Roncadelle, Yoga Villa Carcina, Yoga Castegnato, Yoga Chiari, Yoga Corte Franca, Yoga Palazzolo Oglio, Yoga Torbole Casaglio, Yoga Ponte,